Progetto "IO TI ASCOLTO"
Pubblicata il 19/01/2021
Buongiorno cari ragazzi e genitori,
ho il piacere di presentare l’apertura di uno sportello psicologico gratuito “Io ti ascolto”, che ha sede presso l’Etap “Marco Bernuzzi” di Maserà di Padova e vi si potrà accedere previo appuntamento telefonico.
Mi pregio di informarvi che questa progettualità, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, presentata alla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ha ottenuto un contributo e per la sua realizzazione si avvale della collaborazione di due psicologhe professioniste.
Tale progetto nasce dalla consapevolezza che l’adolescenza rappresenta una fase interposta tra l’età della fanciullezza e quella adulta, meritevole di tanta attenzione e che al contempo impegna Noi genitori nell’arduo compito di sostenere i nostri figli in questa fase di accompagnamento verso la vita adulta.
Pertanto l’obiettivo del progetto è quello di sostenere e dare vicinanza ai ragazzi e ai genitori in questo importante momento di crescita e pervio di cambiamenti, di emozioni e vissuti totalizzanti, dove emerge anche l’esigenza dirompente di costruire e definire la propria identità e il desiderio di indipendenza, che talvolta possono creare conflittualità e confusione.
Un sostegno psicologico può essere importante quindi per ritrovare la rotta e navigare verso una reale e sana indipendenza.
“Ricorderai l’adolescenza come il periodo dalle emozioni più intense e dalle esperienze più vere. Un adolescente si butta con ogni cellula del suo corpo in quel che fa, se non altro perché è la prima volta”.
(Stephen Littleword)
Sperando di aver fatto cosa gradita, Vi saluto cordialmente
Il Sindaco
Gabriele Volponi
ho il piacere di presentare l’apertura di uno sportello psicologico gratuito “Io ti ascolto”, che ha sede presso l’Etap “Marco Bernuzzi” di Maserà di Padova e vi si potrà accedere previo appuntamento telefonico.
Mi pregio di informarvi che questa progettualità, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, presentata alla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ha ottenuto un contributo e per la sua realizzazione si avvale della collaborazione di due psicologhe professioniste.
Tale progetto nasce dalla consapevolezza che l’adolescenza rappresenta una fase interposta tra l’età della fanciullezza e quella adulta, meritevole di tanta attenzione e che al contempo impegna Noi genitori nell’arduo compito di sostenere i nostri figli in questa fase di accompagnamento verso la vita adulta.
Pertanto l’obiettivo del progetto è quello di sostenere e dare vicinanza ai ragazzi e ai genitori in questo importante momento di crescita e pervio di cambiamenti, di emozioni e vissuti totalizzanti, dove emerge anche l’esigenza dirompente di costruire e definire la propria identità e il desiderio di indipendenza, che talvolta possono creare conflittualità e confusione.
Un sostegno psicologico può essere importante quindi per ritrovare la rotta e navigare verso una reale e sana indipendenza.
“Ricorderai l’adolescenza come il periodo dalle emozioni più intense e dalle esperienze più vere. Un adolescente si butta con ogni cellula del suo corpo in quel che fa, se non altro perché è la prima volta”.
(Stephen Littleword)
Sperando di aver fatto cosa gradita, Vi saluto cordialmente
Il Sindaco
Gabriele Volponi
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.75 MB |

